Per dodici panini, gli ingredienti sono:
- 300 g. farina 00 (#405);
- 250 g. Magerquark; per gli italiani, se proprio il Quark non si trovasse, yogurt greco, oppure crescenza o ricotta;
- 80 g. zucchero semolato;
- 100 g. gocce di cioccolato;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 bustina di lievito;
- 2 uova medie;
- 2 cucchiai di latte;
- un pizzico di sale;
- granella di zucchero.
Pre-riscaldiamo il forno a 150º e mentre raggiunge la temperatura giusta, mescoliamo a crema il quark, le uova, lo zucchero, la vanillina e il sale. A parte mescoliamo gli ingredienti secchi, cioè: farina, lievito in polvere e le gocce di cioccolato, e poi li uniamo alla massa di quark, all'inizio con una frusta, poi iniziamo ad impastare su una superficie infarinata.
Dividiamo la pasta ottenuta in 12 pezzi e li poniamo su una teglia rivestita con carta forno; i panini dovranno cuocere circa 15-20 minuti, ma pochi minuti prima della fine della cottura dovremo spennellarli con il latte ed aggiungere la granella di zucchero.
I panini sono molto buoni anche senza nulla (in questo caso al posto della granella si usa lo zucchero normale), oppure con l'uvetta al posto del cioccolato.
Dividiamo la pasta ottenuta in 12 pezzi e li poniamo su una teglia rivestita con carta forno; i panini dovranno cuocere circa 15-20 minuti, ma pochi minuti prima della fine della cottura dovremo spennellarli con il latte ed aggiungere la granella di zucchero.
I panini sono molto buoni anche senza nulla (in questo caso al posto della granella si usa lo zucchero normale), oppure con l'uvetta al posto del cioccolato.
Commenti
Posta un commento