- 125 g, di cioccolato fondente a pezzetti;
- 60 g. di burro;
- 235 g. di farina;
- 45 g. di cacao amaro;
- 2 cucchiaini di lievito in polvere;
- 1/4/ di cucchiaino di sale;
- 4 uova grandi;
- 500 g. di zucchero;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, o una bustina di vanillina;
- 280 g. di pepite di cioccolato;
- 60 g. di zucchero a velo.
Fate sciogliere burro e cioccolato a bagnomaria, e poi mettete da parte perché la miscela si raffreddi un po'. Setacciate insieme farina, cacao e lievito e mettete da parte. Unite in un recipiente le uova, lo zucchero e la vaniglia e sbattete a media velocità fino a ottenere una spuma chiara e densa, la solita pâte à bombe. A bassa velocità aggiungete la miscela di cioccolato finché si è bene amalgamata, e poi gli ingredienti asciutti. Alla fine, unite le pepite di cioccolato. Coprite con cellophane e mettete in frigo per due ore o anche più, fino a quando la pasta non si è indurita.
Regolate il forno a 165º. Setacciate lo zucchero in una ciotola. Per formare ciascun biscotto, prelevate l'impasto a porzioni e fatene delle palline delle dimensioni di una grossa noce. Rotolatele nello zucchero a velo e posizionatele su due teglie, su carta forno, a distanza di circa tre centimetri l'una dall'altra. Schiacciatele un poco perché non si spostino. Cuocete i biscotti, una teglia per volta, finché la superficie è gonfia e "rugosa", e soda se la toccate leggermente: si tratta di 13-17 minuti, ma non di più perché diventerebbero "appiccicosi". Lasciateli lì dove stanno, una volta tirati fuori dal forno, per cinque minuti, e poi metteteli a raffreddare completamente sulla griglia.
Commenti
Posta un commento