Il (la? boh) pide è un caposaldo della cucina turca (che comprende, tra cose che forse ci lasciano indifferenti, anche alcune "chicche" che vale la pena di conoscere), e viene servito con qualsiasi portata. Si trova in diverse forme, allungate o rotonde, semplici o con semi di sesamo o di cumino, e tradizionalmente viene cotto nel forno di pietra. La sua caratteristica è di essere croccante fuori e sofficissimo all'interno; come variante si trova anche ripieno.
A casa si prepara facilmente, così. Serviranno
A casa si prepara facilmente, così. Serviranno
- 300 g. di farina 00
- 1 cubetto di lievito di birra, ca. 25 g., oppure 1 bustina di lievito secco;
- 150 g. + altri 100 g. di acqua;
- 25 g. di burro liquefatto, tiepido;
- 1 cucchiaino di sale;
- 2 cucchiai di olio d'oliva;
- 1 cucchiaino di zucchero;
- 3 cucchiai di semi di sesamo.
Mamma che bontà...ce lo immaginiamo già farcito con del prosciutto crudo e del formaggio...
RispondiEliminaDavvero brava, non conoscevamo questo pane!
bacioni
guarda, i turchi doc ci mettono le carni grigliate, etc., io ho fatto così: verdure grigliate, insalata, hummus, e il formaggio tipo feta (quello turco è più delicato, ma anche la feta greca ci sta bene...). provate a variare...
RispondiEliminaHo abitato per un mese a Berlino e compravo sempre il pane turco che mi piaceva tantissmo per la sofficità e il gusto. Proverò la tua ricetta, grazie di averla postata! Fabio
RispondiElimina