Ieri avevo in frigo della pasta phyllo avanzata, che andava utilizzata prima che si seccasse e fosse da buttare: e allora ne ho fatto baklava, che a compenso del contenuto di zuccheri è, almeno, dolce facile e che non sporca niente.
Nel frattempo prepariamo lo sciroppo utilizzando il miele e il succo di limone sciolti nell'acqua, con l'aggiunta dei semini di vaniglia oppure del baccello inciso, lasciando sobbollire il liquido per 8-10 minuti. Potete anche preparare maggiori quantità di sciroppo - a me non piace troppo quando inzuppa del tutto la baklava, ma in Grecia è proprio così che la si serve: "giulebbata". Non appena il dolce è pronto, vi versiamo sopra uniformemente lo sciroppo e lasciamo raffreddare. Prima di servire, i segni sulla superficie aiuteranno a porzionare la baklava che, in presenza di ospiti, potrà fare la sua figura in pirottini di carta, a mo' di pasticcini.
- 50 g. di burro;
- 1/2 tazza di pistacchi non salati, macinati;
- 1/2 tazza di mandorle macinate;
- 1 tazza di noci macinate;
- 2 cucchiai di fruttosio (o 3 di zucchero);
- 1 cucchiaino di cannella;
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano macinato;
- 225 g. di pasta phyllo o yüfka (la versione turca);
- 2 cucchiai di miele;
- 2 cucchiaini di succo di limone;
- 1 bicchiere scarso di acqua;
- la punta di un cucchiaino di semini di vaniglia o un pezzetto di stecca di vaniglia.
Nel frattempo prepariamo lo sciroppo utilizzando il miele e il succo di limone sciolti nell'acqua, con l'aggiunta dei semini di vaniglia oppure del baccello inciso, lasciando sobbollire il liquido per 8-10 minuti. Potete anche preparare maggiori quantità di sciroppo - a me non piace troppo quando inzuppa del tutto la baklava, ma in Grecia è proprio così che la si serve: "giulebbata". Non appena il dolce è pronto, vi versiamo sopra uniformemente lo sciroppo e lasciamo raffreddare. Prima di servire, i segni sulla superficie aiuteranno a porzionare la baklava che, in presenza di ospiti, potrà fare la sua figura in pirottini di carta, a mo' di pasticcini.
che bontà
RispondiEliminaAdoriamo la frutta secca e questo dolce ha insieme tutti ingredienti che ci piacciono troppissimo!
RispondiEliminauna fettina sarebbe il masimo...trooopo buona!
baci baci