Dove sono stata? A casa... In questo periodo la pasticceria è off-limits, per più di una ragione: da una parte impegni di lavoro, dall'altra, ahimé, dieta dimagrante. Mi sono portata a casa, a titolo di souvenir d'Italie, qualche chilo che preferisco non avere tra i piedi nel preparare dolciumi: siamo in due, anche a voler utilizzare gli stampini dei Puffi, me ne toccherebbero sempre quantitativi che non vanno d'accordo con alcun proposito salutista. Allora ne approfitto per inserire alcune ricette messe in archivio quando ancora giocavo col pensiero di aprire un blog senza avere - timidezza boia - il coraggio di farlo! Questi sono Haselnusstaler, biscotti alla nocciola, tirolesi, dal mitico So backt Südtirol del trio Gasteiger-Wieser-Bachmann (l'ho già citato altrove, ma per chi volesse comprare il libro e mi leggesse ora per la prima volta, l'editore è Athesia).
Per farne una trentina, procuratevi:
Per farne una trentina, procuratevi:
- 100 g. di burro;
- 125 g. di zucchero;
- la punta di un cucchiaino di zeste di limone grattugiato;
- 2 uova medie;
- 130 g. di farina 00 (#405);
- 130 g. di nocciole tostate e finemente macinate;
- un cucchiaino di cacao in polvere;
- un pizzico di cannella;
- 1/2 bustina di lievito per dolci.
Mamma mia, mi hai fatto venire l'acquolina in bocca! Grazie, messi in lista tra le cose da fare, buon fine settimana!!
RispondiEliminammmm..buoni anche questi!!
RispondiElimina