
Una focaccia rustica da cuocere preferibilmente con il forno Ferrari, o con la pietra refrattaria. Sembra una cretinata ma vale la pena e si lascia apprezzare molto anche quando è fredda. Unico problema, bisogna cominciare molto per tempo... diciamo, il sabato mattina per la domenica sera! Con questa dose avrete due focacce intorno ai 24 cm. di diametro.
- 100 g. di lievito madre;
- 180 g. di acqua;
- 300 g. di farina;
- 10 g. di sale;
- un cucchiaio di malto.
Impastare tutto fino a che la massa non incorda, aggiungendo se necessario dell'acqua a cucchiaiate; lasciare mezz'ora circa a temperatura ambiente e poi via in frigo, e ne riparliamo l'indomani mattina, quando la pasta andrà divisa in due porzioni e posta nel solito luogo tiepido a fare il suo La lievitazione vera e propria dura circa nove ore, poi potremo stenerla e condirla, in questo caso con olio, pomodori secchi, rosmarino e cipolla rossa tagliata finissima. Cuocere per circa dieci minuti nel forno da pizza, o per 15-20 minuti nel forno tradizionale alla temperatura più alta.
Commenti
Posta un commento