...perché sto postando una serie di ricette dedicate a questo tipo di pasta nelle sue varie tipologie;
...perché a questo punto di ricette per crêpes in rete ne girano tante che una più una meno...
...perché queste sono buone!!! nel senso che dopo averne provate tante questa è la ricetta che raccomanderei: non si attaccano, si spandono con facilità in uno strato sottile al punto giusto, non si fa casino con la pastella che vola da tutte le parti...
Naturalmente vi dico anche la mia fonte: Carole Cléments - Elizabeth Wolf-Cohen, The French Recipe Cookbook, Smithmark, NY 1995. Le dosi erano originariamente espresse all'americana, a colpi di tazze e cucchiaiate, ma "aggiusto" tutto io!
- 2/3 tazza di farina 00 (=75 g.);
- 1/4 cucchiaino di sale;
- 2 cucchiai di zucchero semolato fine;
- 2 uova M, leggermente sbattute;
- 1 tazza di latte (250 ml.);
- 4 cucchiai d'acqua;
- 2 cucchiai di liquore all'arancia;
- 1/2 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio (opzionale, ma... sentirete);
- 2 cucchiai di burro fuso, tiepido.
Con questa dose avrete 6-8 crêpes adatte per dessert, che in questo caso sono state accompagnate da fragole - marinate con un cucchiaino di fruttosio e liquore di ribes - e gelato alla vaniglia; oppure con marmellata di ciliegie... in versione non immortalata!
cosi mi vizi pero'!!!
RispondiEliminabuonaaaa
RispondiEliminaeh le crepes son sempre buone.
RispondiEliminaecco son le 23.12 e mi è venuta voglia di crepes...accidenti a me!XD