Taralli giulianesi
Come prodotto tipico siciliano i tarallive li ho già presentati un'altra volta. Oggi però ci dedichiamo al perfezionamento! Ovviamente non rinnego la ricetta di Alba Allotta, tratta dalla raccolta La cucina siciliana, altrimenti non la trovereste sul blog: ma sono riuscita a scovare quella giusta per ottenere i taralli esattamente come quelli che, da bambina, assaggiavo in occasione di qualche passaggio più o meno rapito al paesello avito di Giuliana, in provincia di Palermo. Esattamente quelli che si preparavano per i matrimoni, da offrire al parentado in visita per portare i doni di nozze (Ora si chiama bridal shower, ma nel profondo Sud lo conoscevano da sempre!).
Questa è una ricetta che più autentica non si può e la dobbiamo a Giuseppina, mia parente, che ringrazio per avermela dettata molto volentieri al telefono: serve a preparare pasticcini estremamente morbidi e dal piacevolissimo contrasto tra la sofficilità dell'impasto e la consistenza della glassa di zucchero, ch…
Questa è una ricetta che più autentica non si può e la dobbiamo a Giuseppina, mia parente, che ringrazio per avermela dettata molto volentieri al telefono: serve a preparare pasticcini estremamente morbidi e dal piacevolissimo contrasto tra la sofficilità dell'impasto e la consistenza della glassa di zucchero, ch…