Palatschinken all'ungherese
Premesso che per le foto son tempi di magra... e quindi non rendo l'idea, in Ungheria le crèpes le fanno così. A metà strada tra quelle sottilissime alla francese e quelle a frittatina tedesche - le Pfannkuchen che pure hanno decisamente il loro perché -, e le chiamano Palacsinta. Qui e in altre zone austroungariche dette Palatschinken. Ricetta comodissima che mi giunge da Chefkoch.de - perfette con la marmellata, non sanno d'uovo, e rapidissime da fare. Ne riescono una decina. Uova, 2;Farina 00 (#405), 150 g.;Zucchero, 1 cucchiaio;Latte, 300 ml.;Acqua minerale gassata, 100 ml.;Un pizzico di sale;Una bustina di zucchero vanigliato.
Mettere la farina in una ciotola alta e aggiungere gradatamente un po' di latte perché non si formino grumi, continuando con il resto degli ingredienti fino a ottenere una pastella fluida ma non liquida. Lasciare riposare 10 minuti e poi procedere alla cottura sulla piastra da crèpes leggermente unta, a calore moderato. Basta un mestolino di pa…